top of page

Neurologia

Neurologia

NEUROLOGIA

La nostra Equipe:

​

​

Che cos’è la visita neurologica?

Con la visita neurologica è possibile rilevare eventuali patologie o disturbi che interessano il sistema nervoso centrale e quello periferico (ossia il cervello, il cervelletto, il midollo spinale, il tronco encefalico, il tronco nervoso, i gangli, le radici e i plessi extraviscerali e intraviscerali).

 

A che cosa serve la visita neurologica?

Grazie alla visita neurologica si è in grado di capire se un paziente presenta un problema neurologico e individuare  eventualmente dove è collocata una lesione

 

Come si svolge la visita neurologica?

La prima fase della visita neurologica consiste nel raccogliere le informazioni circa lo stile di vita, i sintomi che presenta e la storia clinica e familiare del paziente. Dopodiché si inizierà con l’esame neurologico vero e proprio che, in genere, prevede l’analisi dello stato mentale, delle funzioni simboliche (quali linguaggio, movimenti e riconoscimento di suoni, oggetti e colori), dei nervi cranici, del sistema motorio e della coordinazione dei movimenti, del sistema sensitivo e delle funzioni autonomiche (cioè quelle dei centri nervosi che controllano le funzioni vitali). Inoltre, il medico potrebbe verificare anche il senso di equilibrio e quello di orientamento, i riflessi, la reazione degli occhi agli stimoli visivi e quella alle vibrazioni sulla pelle.

​

Sono previste norme di preparazione?

Non sono previste norme di preparazione.

Si consiglia di portare con sé un promemoria in cui sono indicati i farmaci che si sta assumendo ed eventuali esami effettuati su richiesta del proprio medico curante.

​

EMMEBI SERVIZI MEDICI scarl

P. IVA e C.F. 02115170181

Direttore Sanitario: dr. L. RAGONE

via Mascagni, 41  |  27029 Vigevano (PV)

0381 980,883 (centralino)

fax 0381 903.076

info@emmebiservizi.it

emmebi@pec.it

Ultimo aggiornamento:  28 aprile 2025

bottom of page