top of page

Spirometria

Spirometria

SPIROMETRIA

La nostra Equipe:

Che cos'è la spirometria?

La spirometria è un test della funzione respiratoria, che viene eseguito da un medico con l'ausilio di uno strumento chiamato spirometro. Si tratta di una procedura semplice e non invasiva.

A cosa serve la spirometria?

La spirometria è utile per diagnosticare le patologie delle vie aeree e dei polmoniche in genere determinano problemi respiratori. Il risultato dell'esame determina il grado di funzionalità dell'apparato respiratorio, sia in situazione normale che a seguito del trattamento di una patologia respiratoria.

Come funziona la spirometria?

L'esame dura pochi minuti, durante i quali il medico chiederà al paziente di effettuare una serie di manovre respiratorie attraverso un boccaglio. Solitamente, il risultato dell'esame viene fornito al termine della seduta stessa.

Sono previste norme di preparazione?

Per sottoporsi alla spirometria non è necessaria alcuna preparazione specifica. Se il paziente assume farmaci per patologie respiratorie, in particolare broncodilatatori, dovrà chiedere al medico che prescrive l'esame se la terapia deve essere sospesa: l'esame può essere infatti richiesto proprio per la risposta ad una terapia specifica.

Quali pazienti possono effettuare la spirometria?

Data la scarsissima invasività della procedura, esistono poche controindicazioni alla sua esecuzione e vengono valutate dal medico.

L'esame può essere svolto a qualsiasi età, a condizione che il paziente sia in grado di eseguire le semplici procedure necessarie.

La spirometria è dolorosa o pericolosa?

La spirometria non è affatto dolorosa e non comporta alcun pericolo.

tratto da:http://www.humanitas.it/visite-esami/spirometria

bottom of page